FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
Il rifiuto della legalità: dai roghi e smaltimento selvaggio alle azioni di contrasto delle Procure e delle Forze dell’Ordine
Il rifiuto della legalità: dai roghi e smaltimento selvaggio alle azioni di contrasto delle Procure e delle Forze dell’Ordine
Organizzato da: Amazing S.r.l. – CTS di ECOMED e PROGETTOCOMFORT, Università di Catania
- Giovedi 16 Luglio, 9.30 – 13.30
- Sala Ionio
4 CFP Ord. Architetti CT – 3 CFP Ingegneri da CNI – 1 CFP Ord. Geometri CT
FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
Open Innovation: opportunità per l’Ambiente e la Salute
Open Innovation: opportunità per l’Ambiente e la Salute
Organizzato da: PST Sicilia
Giovedi 16 Luglio, 9.30 – 13.30
- Sala Vip
4 CFP Ord Architetti CT – 1 CFP Ord. Geometri CT
FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
Le Frontiere della ricerca Europea per la Chimica VERDE: da rifiuto biodegradabile a nuovi materiali ed energia
Le Frontiere della ricerca Europea per la Chimica VERDE: da rifiuto biodegradabile a nuovi materiali ed energia
Organizzato da: Amazing S.r.l. – CTS di ECOMED e PROGETTOCOMFORT, Università di Catania
Giovedi 16 Luglio, 14.30 – 18.00
Sala Vip
4 CFP Ord. Architetti CT – 1 CFP Ord. Geometri CT
FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
End of Waste e sottoprodotti: barriere da superare e soluzioni per una economia circolare sostenibile ed efficace
End of Waste e sottoprodotti: barriere da superare e soluzioni per una economia circolare sostenibile ed efficace
Organizzato da: Amazing S.r.l. – CTS di ECOMED e PROGETTOCOMFORT, ENEA, Industrial Symbiosis User Netwoork (SUN), ICESP – Piattaforma Italiana per l’Economia Circolare, Università di Catania
- Venerdi 17 Luglio, 9.30 – 13.30
Sala Ciclope
4 CFP Ord. Architetti CT – 3 CFP Ingegneri da CNI – 1 CFP Ord. Geometri CT
FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
Una filiera di qualità per la frazione organica: buone pratiche e progettualità future in Sicilia
Una filiera di qualità per la frazione organica: buone pratiche e progettualità future in Sicilia
Organizzato da: Amazing S.r.l. – CTS di ECOMED e PROGETTOCOMFORT, Novamont
Venerdi 17 Luglio, 9.30 – 13.30
Sala Vip
4 CFP Ord. Architetti CT – 1 CFP Ord. Geometri CT
La situazione della raccolta differenziata, soprattutto grazie alla raccolta dell’umido, presenta comuni con percentuali elevate ma purtroppo nei grandi centri siamo ancora lontani da percentuali che possano dirsi accettabili. Sicuramente l’introduzione del porta a porta anche nei grandi centri potrà dare notevole impulso affinché soprattutto la frazione organica del rifiuto organico, la più complessa da raccogliere ma tra la più efficaci nel raggiungimento di elevati livelli di raccolta differenziata, possa finalmente venire raccolta in maniera ottimale.
In tal senso c’è però ancora molto da fare in quanto ancora molti rifiuti organici non vengono correttamente raccolti in sacchetti biodegradabili. Ciò mette in difficoltà sia il sistema di raccolta che soprattutto la gestione in impianto di tale frazione con la produzione di scarti che devono poi possono essere solo destinati allo smaltimento in discarica con ingente aggravio dei costi. A fronte di un significativo incremento degli impianti di compostaggio anche in regione Sicilia, con l’utilizzo di tecnologie consolidate atte a convertire la frazione organica del rifiuto raccolta separatamente, in compost di qualità, molti degli impianti siciliani rilevano ancora, pertanto, la produzione, durante il loro ciclo, di una enorme quantità di sovvalli dovuti alla plastica presente sia sotto forma di sacchetto che all’interno della frazione organica.
Tutto questo è possibile migliorarlo introducendo prodotti biodegradabili in modo da diminuire sempre di più le impurità nella raccolta e rendere l’intero processo ancora più virtuoso.
FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
Dalla Sicilia una nuova idea di autorecupero
Dalla Sicilia una nuova idea di autorecupero
Organizzato da: Amazing S.r.l. – ADQ
Venerdi 17 Luglio, 14.30 – 18.00
Sala Ciclope
1 CFP Ord. Geometri CT
FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
Modelli e tecnologie per un nuovo corso del ciclo integrato dei rifiuti in Sicilia che comprenda la gestione dei residui
Modelli e tecnologie per un nuovo corso del ciclo integrato dei rifiuti in Sicilia che comprenda la gestione dei residui
Organizzato da: Amazing S.r.l. – CTS di ECOMED e PROGETTOCOMFORT, Università di Catania
Venerdi 17 Luglio, 14.30 – 18.00
Sala Ionio
4 CFU Ord. Architetti CT – 3 CFU Ord. Ingegneri CT – 1 CFP Ord. Geometri CT
FOCUS: DAI RIFIUTI ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
Rifiuti e Salute: i dati scientifici tra coscienza, consapevolezza e percezione falsata
Rifiuti e Salute: i dati scientifici tra coscienza, consapevolezza e percezione falsata
Organizzato da: Amazing S.r.l. – CTS di ECOMED e PROGETTOCOMFORT, Comitato Interdisciplinare Rifiuti e Salute (CIRS), Università di Catania, AIAT
- Sabato 18 Luglio, 9.30 – 13.30
Sala Ciclope
4 CFU Ord. Architetti CT – 3 CFU Ingegneri da CNI – 1 CFP Ord. Geometri CT